Ecografia alle anse intestinali

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Oggi vi parliamo di un’ecografia molto importante che viene eseguita dalla nostra gastroenterologa, la Dott. ssa COLUSSI Dora, ed è l’ECOGRAFIA alle ANSE INTESTINALI.
QUANDO SI DEVE ESEGUIRE QUESTA ECOGRAFIA?
– Presenza di sintomi addominali persistenti.
– Dolori addominali maggiormente localizzati ai quadranti addominali inferiori.
– Presenza e persistenza di alterazioni dell’alvo (stipsi o diarrea)
– Emissione di sangue con le feci.
– Perdita di peso non giustificata
L’ecografia delle anse intestinali viene eseguita per indagare malattie infiammatorie croniche intestinali come ad esempio il Morbo di Crohn, la rettocolite ulcerosa, diverticolosi.
COME SI ESEGUE L’ECOGRAFIA ALLE ANSE INTESTINALI?
L’ecografia delle anse intestinali è molto simile ad una classica ecografia addominale e si fa evitando esposizione ai Raggi X con radiografie dirette all’addome.
Il medico applica un gel sull’addome del paziente e, grazie alla sonda ad ultrasuoni, verificherà la presenza di ispessimenti o alterazioni delle anse intestinali.
QUANTO DURA QUESTA TIPOLOGIA DI ECOGRAFIA?
L’esame dura circa 15-20 minuti, a meno che non ci sia l’indicazione a somministrare al paziente due bicchieri di acqua miscelata con il Macrogol, stesso principio della preparazione intestinale.
QUAL’E’ LA GIUSTA PREPARAZIONE DA ESEGUIRE?
Per una corretta valutazione della vescica e del basso addome, è opportuno presentarsi all’esecuzione dell’ecografia delle anse intestinali con la vescica moderatamente DISTESA; si consiglia quindi di NON urinare nelle 3 -5 ore precedenti l’esame (a seconda delle proprie abitudini) oppure, dopo avere urinato circa 2 ore prima dell’esame, bere 2 bicchieri di acqua naturale per ottenere la giusta distensione vescicale.

Vamtam
Vamtam

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor

Ambulatorio Infermieristico alla Radiologia!

Siamo molto entusiasti di comunicare che dal 12 SETTEMBRE sarà attivo presso la nostra sede di Amaro l’AMBULATORIO INFERMIERISTICO! Le nostre infermiere Gabriella Crosilla e

L’Ecografia del Capo e del Collo

Alla Radiologia Carnica la nostra Dott.ssa MARTINI esegue anche l’ECOGRAFIA DEL CAPO E DEL COLLO in CONVENZIONE, con una semplice impegnativa e in tempi molto

L’Ortopantomografia (OPT)

Che cos’è l’OPT? L’Ortopantomografia, nota anche come Ortopantomogramma o, più comunemente, radiografia panoramica delle arcate dentarie, è un esame radiologico che permette di analizzare contemporaneamente