Che cos’è l’OPT?
L’Ortopantomografia, nota anche come Ortopantomogramma o, più comunemente, radiografia panoramica delle arcate dentarie, è un esame radiologico che permette di analizzare contemporaneamente i denti, le arcate dentarie e le ossa di mascella e mandibola.
A che cosa serve questo esame?
L’OPT serve a studiare i denti, le ossa dei processi alveolari e la mandibola nei casi di problemi odontoiatrici. Permette inoltre di rilevare malformazioni dentarie, come denti inclusi o di identificare lesioni ossee, infiammazioni, cisti o tumori degli alveoli o nella mandibola.
Come si svolge?
Il paziente deve rimanere in piedi, con la testa all’interno dell’apparecchio.
Durante l’esame il paziente deve mordere con gli incisivi un punto di fissaggio, in modo da mantenere la posizione corretta e immobilizzare la testa.
L’esecuzione della radiografia richiede in media dai 10 ai 15 secondi.
Al termine dell’esame viene rilasciata immediatamente la lastra e il dischetto contenente tutte le immagini dell’OPT.